ALLEGATO 3
COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI |
Ai sensi delle disposizioni del decreto legislativo n. 209/2005 Codice delle Assicurazioni Private (“Codice”) e del Regolamento IVASS n. 40 del 2 agosto 2018 in tema di regole generali di comportamento che devono essere osservate nell’esercizio dell’attività, gli intermediari:
a) prima della sottoscrizione della proposta di assicurazione o, qualora non prevista, del contratto:
- consegnano/trasmettono al contraente copia del documento (Allegato 4 al Regolamento IVASS n. 40 del 2 agosto 2018) che contiene i dati essenziali dell’intermediario stesso e le informazioni sulla sua attività, sulle potenziali situazioni di conflitto di interessi e sulle forme di tutela del contraente;
- forniscono al contraente in forma chiara e comprensibile informazioni oggettive sul prodotto, illustrandone le caratteristiche, la durata, i costi e i limiti della copertura ed ogni altro elemento utile a consentirgli di prendere una decisione informata;
b) sono tenuti a proporre o consigliare contratti coerenti con le richieste e le esigenze di copertura assicurativa e previdenziale del contraente o dell’assicurato; a tal fine acquisiscono dal contraente stesso ogni informazione che ritengono utile;
c) informano il contraente della circostanza che il suo rifiuto di fornire una o più delle informazioni richieste pregiudica la capacità di individuare il contratto coerente con le sue richieste ed esigenze; nel caso di volontà espressa dal contraente di acquisire comunque un contratto assicurativo ritenuto dall’intermediario non coerente, lo informano di tale circostanza, specificandone i motivi, dandone evidenza in un’apposita dichiarazione, sottoscritta dal contraente e dall’intermediario;
d) consegnano al contraente copia della documentazione precontrattuale e contrattuale prevista dalle vigenti disposizioni, copia della polizza e di ogni altro atto o documento da esso sottoscritto;
e) possono ricevere dal contraente, a titolo di versamento dei premi assicurativi, i seguenti mezzi di pagamento:
- assegni bancari, postali o circolari, muniti della clausola di non trasferibilità, intestati o girati all’impresa di assicurazione oppure all’intermediario, espressamente in tale qualità;
- ordini di bonifico, altri mezzi di pagamento bancario o postale, inclusi gli strumenti di pagamento elettronici, anche nella forma on line, che abbiano quale beneficiario uno dei soggetti indicati al precedente punto 1;
- denaro contante, esclusivamente per i contratti di assicurazione contro i danni del ramo responsabilità civile auto e relative garanzie accessorie (se ed in quanto riferite allo stesso veicolo assicurato per la responsabilità civile auto), con il limite consentito dalla vigente normativa nonché per i contratti degli altri rami danni con il limite di € 750,00 (euro settecentocinquanta) annui per ciascun contratto.
ALLEGATO 4
INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DELLA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO |
Ai sensi della vigente normativa, il distributore ha l’obbligo di consegnare al contraente il presente documento, che contiene notizie sul distributore medesimo, su potenziali situazioni di conflitto di interessi e sugli strumenti di tutela del contraente. L’inosservanza dell’obbligo di consegna è punita con le sanzioni previste dall’articolo 324 del decreto legislativo n. 209/2005 Codice delle Assicurazioni Private (“Codice”).
Sezione I – Informazioni generali sull’intermediario che entra in contatto con il contraente |
[la crocetta a fianco del nome indica l’intermediario che entra in contatto con il contraente]
AGENTI (Soggetti iscritti nel RUI – Registro degli Intermediari Assicurativi – Sez. A)
- Grassi Gabriele, iscritto nel RUI – Sezione A – N° iscrizione A000552380 in data 23/06/2016 in qualità di responsabile dell’attività di intermediazione assicurativa della MODUS INSURANCE & CONSULTING S.R.L., iscritta nel RUI – Sezione A – N° iscrizione A000573092 in data 27/04/2017;
INTERMEDIARI ISCRITTI AL RUI IN SEZIONE E (Addetti all’attività di distribuzione anche all’esterno dei locali agenziali)
- Naccari Fabio, iscritto nel RUI – Sezione E – N° iscrizione E000579350 in data 19/07/2017 in qualità di collaboratore della predetta MODUS INSURANCE & CONSULTING S.R.L.;
- Conte Vincenza, iscritta nel RUI – Sezione E – N° iscrizione E000510915 in data 21/01/2015 in qualità di dipendente della predetta MODUS INSURANCE & CONSULTING S.R.L.;
- Barbieri Michela, iscritta nel RUI – Sezione E – N° iscrizione E000598448 in data 11/04/2018 in qualità di dipendente della predetta MODUS INSURANCE & CONSULTING S.R.L.;
- Marchesi Roberto, iscritto nel RUI – Sezione E – N° iscrizione E000167677 in data 27/04/2007 in qualità di collaboratore della predetta MODUS INSURANCE & CONSULTING S.R.L.;
- Uga Stefano, iscritto nel RUI – Sezione E – N° iscrizione E000586710 in data 14/11/2017 in qualità di collaboratore della predetta MODUS INSURANCE & CONSULTING S.R.L.
- Infantino Angelo, iscritto nel RUI – Sezione E – N° iscrizione E000605044 in data 28/06/2018 in qualità di collaboratore della predetta MODUS INSURANCE & CONSULTING S.R.L.;
- Pegoraro Roberto, iscritto nel RUI – Sezione E – N° iscrizione E000028409 in data 01/02/2007 in qualità di collaboratore della predetta MODUS INSURANCE & CONSULTING S.R.L.;
- FIN&COMM GROUP S.r.l., iscritto nel RUI – Sezione E – N° iscrizione E000438235 in data 01/02/2013 in qualità di collaboratore della predetta MODUS INSURANCE & CONSULTING S.R.L. il cui Responsabile dell’attività di intermediazione è Fabio Campisi iscritto nel RUI – Sezione E – N° E000192023 in data 22/06/2007;
- Scoppettone Tiziana Giovanna, iscritto nel RUI – Sezione E – N° iscrizione E000618337 in data 11/01/2019 in qualità di collaboratore della predetta MODUS INSURANCE & CONSULTING S.R.L.;
- Ottaviani Angelo Claudio, iscritto nel RUI – Sezione E – N° iscrizione E000618338 in data 11/01/2019 in qualità di collaboratore della predetta MODUS INSURANCE & CONSULTING S.R.L.;
- Bettè Chiara, iscritta nel RUI – Sezione E – N° iscrizione E000138995 in data 11/05/2007 in qualità di collaboratore della predetta MODUS INSURANCE & CONSULTING S.R.L.;
DATI DELL’INTERMEDIARIO PER CUI VIENE SVOLTA L’ATTIVITA’ DI DISTRIBUZIONE
Ragione sociale | MODUS Insurance & Consulting S.r.l. |
Iscrizione al Registro Unico degli Intermediari
assicurativi e riassicurativi (R.U.I.) |
N. iscrizione A000573092
Sezione: A – Agenti Data di iscrizione 27 aprile 2017 |
Contatti |
Via Fra’ Riccardo Pampuri 1 – 20141 Milano (MI)
Tel. 02.83471433 – e-mail info@modusinsurance.it P.E.C. modus_insurance_consulting@legalmail.it Sito internet: www.modusassicurazioni.it |
Autorità competente alla Vigilanza sull’attività svolta |
IVASS – Via del Quirinale, 21 – 00187 ROMA
Gli estremi identificativi e di iscrizione dell’intermediario possono esser verificati consultando il Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi sul sito internet dell’IVASS www.ivass.it. |
Sezione II – Informazioni sull’attività svolta dall’intermediario assicurativo |
- MODUS INSURANCE & CONSULTING S.r.l. in qualità di intermediario per il quale è svolta l’attività di distribuzione da parte dell’intermediario persona fisica indicato in sessione I, opera come Agente su mandato delle seguenti Imprese:
- Eurovita S.p.A.
- Groupama Assicurazioni S.p.A.
- Tua Assicurazioni S.p.A.
- Darag Italia S.p.A.
- RBM Assicurazione Salute S.p.A.
- MODUS INSURANCE & CONSULTING S.r.l. per l’esercizio dell’attività si avvale inoltre di accordi di collaborazione orizzontale ai sensi dell’articolo 22, comma 10, del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito nella legge 17 dicembre 2012, n. 221, e propone contratti assicurativi in veste di intermediario proponente od emittente in forza dei rapporti di collaborazione in corso con i seguenti intermediari:
- AM Insurance Agency Italy S.R.L. in veste di Intermediario Emittente, con sede a Milano, via Clerici 12, iscritto alla Sezione A del RUI n. A000556521 il 07/09/2016.
Imprese intermediate:- AM TRUST EUROPE LIMITED
- ASSITA SPA PROGRAMMI ASSICURATIVI PROFESSIONALI INTEGRATI in veste di Intermediario Emittente, con sede a Milano, Via E. Toti 4, iscritto alla Sezione A del RUI n. A000012675 il 01/02/2007.
Imprese intermediate:- AIG EUROPE LIMITE
- ASSICURATRICE MILANESE S.p.A.
- BLUE UNDERWRITING AGENCY+
- DAS DIFESA LEGALE
- HELVETIA S.p.A.
- XL CATLIN
- AM Insurance Agency Italy S.R.L. in veste di Intermediario Emittente, con sede a Milano, via Clerici 12, iscritto alla Sezione A del RUI n. A000556521 il 07/09/2016.
- Con riferimento al pagamento dei premi: MODUS INSURANCE & CONSULTING S.r.l. dichiara che i premi pagati dal contraente all’intermediario e le somme destinate ai risarcimenti o ai pagamenti dovuti dalle imprese, se regolati per il tramite dell’intermediario stesso, costituiscono patrimonio autonomo e separato rispetto a quello dell’intermediario stesso; laddove MODUS INSURANCE & CONSULTING S.r.l., operando in veste di intermediario proponente nell’ambito degli accordi di collaborazione indicati nella sezione II al punto b), non è autorizzata all’incasso dei premi ai sensi di un accordo sottoscritto e ratificato dall’impresa emittente, si precisa che il pagamento effettuato all’Agenzia o all’intermediario iscritto in Sezione E non ha effetto liberatorio ai sensi dell’art. 118 del Codice delle Assicurazioni.
Sezione III – Informazioni relative alle remunerazioni |
- MODUS INSURANCE & CONSULTING S.r.l., in qualità di intermediario per il quale è svolta l’attività di distribuzione da parte dell’intermediario che entra in contatto con il Cliente, dichiara che il compenso percepito dall’intermediario consiste in una commissione inclusa nel premio assicurativo e liquidata dall’impresa per cui è svolta l’attività;
- relativamente ai contratti di assicurazione RC Auto, la misura delle provvigioni percepite dall’intermediario, calcolate in percentuale sul premio RC Auto globale, è la seguente:
Impresa | Tipologia contratto Categoria veicolo/natante | Provvigione | |
DARAG ITALIA |
Settore I-II-V e natati | 10,25% | |
Settore II -IV – VI – VII | 8,20% | ||
Polizza libro matricola | R.D. | ||
Furto/incendio veicoli | 18% | ||
Garanzie Kasco, Collisione e minikasko collisione | 10% | ||
Altre garanzie diverse abbinate al prodotto auto | 28% | ||
TUA ASSICURAZIONI |
Tua Motor – Rca settore 1- Bonus malus sino 14° classe | 10% | |
Tua Motor – Rca settore 1 – Bonus Malus 15 e superiori | 6% | ||
Tua Motor – Rca settore 4 | 8% | ||
Tua Motor – Rca altri settori tariffari | 6% | ||
Tua Dealer | 15% | ||
Tua Collezione CVT | 10% | ||
Tua Motor – CVT sconto max 10% | 17,5% | ||
Tua Motor – CVT sconto max tra 10,01% e 25% | 16% | ||
Tua Motor – CVT sconto max superiore a 25% | 15% | ||
Tua Motor – Inf. Circolazione | 25% | ||
Tua Motor – Danni | 17,5% | ||
Tua Motor – Kasko | 10% | ||
GROUPAMA ASSICURAZIONI |
Descrizione dei rischi | Provvigione RCA | Provvigione Gar. Accessorie |
1 .1 autovetture ad uso privato
– Con esclusione garanzia Kasko – Con Garanzia Kasko |
12% |
18% 13% |
|
1.2 Veicoli per trasporto cose fino a 60 q.li di peso complessivo a pieno carico ed a questi riconducibili, escluso il noleggio e la locazione |
11% |
18% |
|
1.3 Veicoli per trasporto cose oltre a 60 q.li di peso complessivo a pieno carico ed a questi riconducibili, escluso il noleggio e la locazione |
11% |
18% |
|
Polizze a libro matricola con qualsiasi tipo di veicoli | 11% | 18% | |
1.4 Veicoli per il trasporto di cose fino a 60 q.li di peso complessivo a pieno carico, od a questi riconducibili, a noleggio con conducente |
6% |
13% |
|
Veicoli e natanti dati in locazione senza conducente | 6% | 13% |
Veicoli e natati (esclusi autobus) ad uso pubblico | 6% | 13% | |
Veicoli per trasporto cose di oltre 60 q.li di peso complessivo a pieno carico, per conto terzi, od a questi assimilabili |
6% |
13% |
|
Autobus in servizio pubblico o privato | 6% | 13% | |
Veicoli e natanti a noleggio con autista o con equipaggio (escluso caso 1.4 a) | 12% | 18% | |
Veicoli e natanti non compresi nei punti precedenti | 12% | 18% |
I livelli provvigionali indicati fanno riferimento a quelli percepiti dall’intermediario in rapporto diretto con la Compagnia.
Sezione IV – Informazioni relative a potenziali situazioni di conflitto di interessi |
- MODUS INSURANCE & CONSULTING S.r.l. in qualità di intermediario per il quale è svolta l’attività di distribuzione e l’intermediario persona fisica che entra in contatto con il Cliente non detengono una partecipazione diretta o indiretta pari o superiore al 10% del capitale sociale o dei diritti di voto di un’impresa di assicurazione;
Nessuna impresa di assicurazioni o l’impresa controllante di un’impresa di assicurazioni è detentrice di una partecipazione diretta o indiretta pari o superiore al 10% del capitale sociale o dei diritti di voto della società di intermediazione per la quale l’intermediario opera; - Con riguardo al contratto proposto MODUS INSURANCE & CONSULTING S.r.l., in qualità di intermediario per il quale è svolta l’attività di distribuzione e l’intermediario persona fisica che entra in contatto con il Cliente dichiarano di proporre contratti in assenza di obblighi contrattuali che gli impongono di offrire esclusivamente i contratti di una o più imprese di assicurazione con le quali l’intermediario ha o potrebbe avere rapporti d’affari e non forniscono consulenza basata su un’analisi imparziale e personale.
L’Agenzia opera in qualità di agente, se la proposta si riferisce a prodotti della/e impresa/e indicata/e al punto a) sezione II, ovvero in qualità di collaboratore di uno degli intermediari indicati al punto b) sezione II, se la proposta si riferisce a prodotti di una delle imprese ivi indicate per le quali essi operano.
Sezione V – Informazioni sugli strumenti di tutela del contraente |
L’attività di distribuzione è garantita da un contratto di assicurazione della responsabilità civile che copre i danni arrecati ai contraenti da negligenze ed errori professionali dell’intermediario o da negligenze, errori professionali ed infedeltà dei dipendenti, dei collaboratori o delle persone del cui operato l’intermediario deve rispondere a norma di legge; Per gli eventuali danni sofferti dal cliente in conseguenza dall’attività di intermediazione svolta in collaborazione con altri intermediari, rispondono in solido sia la nostra Agenzia che l’intermediario/i indicato/i al punto b) sezione II;
È facoltà del contraente, ferma la possibilità di rivolgersi all’Autorità Giudiziaria, di inoltrare reclamo per iscritto all’intermediario o all’Impresa preponente secondo le modalità di seguito elencate:
- Reclami indirizzati all’intermediario:
- MODUS INSURANCE & CONSULTING S.r.l.
Via Frà Riccardo Pampuri, 1
20141 Milano – MI
info@modusinsurance.it
- MODUS INSURANCE & CONSULTING S.r.l.
- Reclami indirizzati ad un’impresa preponente di cui al punto a) sezione II
- Eurovita S.p.A. – Ufficio Reclami – Via Pampuri, 13 Milano – reclami@eurovita.it
- Groupama Assicurazioni S.p.A. – Servizio Reclami – Viale Cesare Pavese, 385 – 00144 Roma – reclami@groupama.it
- Tua Assicurazioni S.p.A. – Servizio Reclami c/o Società Cattolica di Assicurazioni Società Cooperativa Servizio Reclami di Gruppo – Lungadige Cangrande, 16 – 37126 Verona (Italia) – reclami@tuaassicurazioni.it
- Darag Italia S.p.A. – – Ufficio Reclami Via G. Lorenzini, 4 – 20139 Milano – reclami@darag.it
- RBM Assicurazione Salute S.p.A. – Via Enrico Forlanini, 24 – 31022 Borgo Verde, Preganziol TV Italia – reclami@rbmsalute.it
- Reclami collegati a rapporti di libera collaborazione ai sensi dell’articolo 22, comma 10, del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito nella legge 17 dicembre 2012, n. 221 da indirizzare all’impresa preponente o all’intermediario emittente. Il reclamo ricevuto da MODUS INSURANCE & CONSULTING S.r.l. verrà trasmesso all’intermediario che ha il rapporto diretto con l’impresa assicuratrice e gestito con le modalità previste ai sensi del Regolamento Isvap nr. 24/2008.
Reclami indirizzati agli intermediari emittenti di cui al punto b) sezione II
- AM Insurance Agency Italy S.R.L. – Via Clerici, 12 – 20121 Milano – reclami@amtrustgroup.com
- ASSITA SPA PROGRAMMI ASSICURATIVI PROFESSIONALI INTEGRATI – Via E.Tori, 4 – 20123 Milano – assita@pec.assita.it
Qualora il contraente non dovesse ritenersi soddisfatto dall’esito del reclamo o in assenza di riscontro da parte dell’intermediario o dell’Impresa entro il termine di legge, potrà rivolgersi, allegando documentazione relativa al reclamo trattato:
- all’IVASS, via del Quirinale, 21 – 00187 Roma:
per tutte le questioni relative ai rami Danni e Vita allegando la documentazione relativa al reclamo trattato dall’intermediario o dall’Impresa proponente;
- alla COVIP con riferimento alla previdenza complementare. L’esposto deve avere come destinatario COVIP – Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione e deve essere trasmesso mediante servizio postale all’indirizzo Piazza Augusto Imperatore 27 – 00186 ROMA o inviato via telefax al nr. 06 69506306 o trasmesso da casella di posta elettronica certificata all’indirizzo: protocollo@pec.covip.it;
È facoltà del contraente di avvalersi di altri eventuali sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie previsti dalla normativa vigente.